2 agosto 1944 Improvvisamente, verso le 17, giunge la notizia che i tedeschi sono già a Lago e stanno passando il fiume per venire a Palagano. Poco dopo, quasi contemporaneamente, giungono interminabili file di tedeschi da Savoniero e da Toggiano. A Monticello comincia una sparatoria straordinaria da là dal ponte, ove sono state costrette a fermarsi tutte le macchine. Sembrano davvero infuriati. Una grandinata di palline picchietta in tutti i muri. La Rev.da Madre raduna le Suore in chiesa ed il fervore della preghiera raddoppia sulle prime... poi gli spari aumentano e, con essi, lo spavento. Si giudica prudente ripararsi in cantina. Qualcuno pensa che sia giunta la nostra ultima ora. Le bimbe piangono, le Suore anziane, sfollate qui e già spaventate dai bombardamenti in città, si fanno pallide e tremanti. Mi destano una pena vivissima. Ho un'idea e dico: "Se viene una Suora con me, io vado ad affrontare i tedeschi e a dire loro la nostra situazione. Può darsi che si commuovan...