Ringraziamenti
A conclusione della tesi vorrei ringraziare ogni persona che mi ha accompagnata nel mio percorso educativo e ripenso anche a ogni esperienza che ho vissuto durante la mia crescita. Grazie a persone e ad esperienze è continuato a crescere in me il desiderio di occuparmi dell'ambito educativo scegliendo il servizio nella fascia dell'infanzia e della giovinezza. Sono fermamente convinta che l'educazione e la scuola siano i migliori strumenti che possiamo donare alle future generazioni per salvare il pianeta; dobbiamo impegnarci ogni giorno perché non è possibile rinunciare a dare un'istruzione di qualità a tutti i bambini e a tutte le bambine, anche quelli in situazioni di svantaggio.
Ringrazio la congregazione delle Suore Francescane dell'Immacolata di Palagano per avermi accolta e il Centro Missionario di Modena, senza i quali non avrei potuto vivere l'esperienza di ricerca in Madagascar. Vorrei ringraziare tutte le suore che mi hanno accolta ad Alarobia e vorrei esprimere infinita gratitudine agli insegnanti e alle insegnanti che mi hanno accompagnata nel mio percorso nell'istituto Saint Joseph. Un ringraziamento speciale lo dedico ai bambini e alle bambine della scuola dell'infanzia e primaria, perché ogni giorno mi hanno accolta con sorrisi, abbracci e piccoli doni, nonostante le difficoltà che vivono quotidianamente. Mi hanno insegnato ad amare ancora di più la scuola insegnandomi a cogliere la bellezza di ciascuno in ogni momento.
Ringrazio perché l'esperienza in Madagascar mi motiva, giorno dopo giorno, a ripensare una scuola accogliente e inclusiva perché tutto si può fare con la curiosità e la fantasia, anche quando il contesto è difficile.