CAMMINO VERSO IL PARAGUAY:
LA MIA PREPARAZIONE ALLA MISSIONE AL CUM DI VERONA
Il
corso missionario, giunto alla sua 109ª
edizione, ha riunito quest'anno un gruppo variegato: 3 suore, 3 sacerdoti, 4 seminaristi e 14 laici, di età compresa tra
i 19 e i 63 anni. Nonostante la distanza dalla mia Congregazione, ho sentito
una forte fraternità con gli altri partecipanti, uniti dal desiderio di
partire, come discepoli di Gesù, verso nuovi orizzonti.
Il
percorso si è svolto tra il 14 settembre
e il 17 ottobre, e dopo una prima settimana condivisa tra tutti i
partecipanti, ci siamo divisi in due gruppi: uno diretto in Africa e
Madagascar, e l’altro in America Latina e Caraibi, a cui io appartengo.
Le
cinque settimane di corso sono state organizzate secondo temi specifici:
● Prima settimana: la vocazione all'“andare”;
● Seconda settimana: storia e attualità dei continenti di destinazione;
● Terza settimana: cultura;
● Quarta settimana: religione e Chiesa;
●
Quinta settimana: strumenti per la missione.
Durante
il corso ho riflettuto molto anche sull’America
Latina, dove sarò inviata. Ho imparato che questa terra porta con sé una
storia complessa, segnata da dittature, povertà, ingiustizie sociali, ma anche
da una grande ricchezza culturale e spirituale. Mi ha colpito in particolare la
discriminazione ancora presente verso gli afrodiscendenti, e la vitalità delle
culture indigene e afroamericane, che si esprimono in un sincretismo religioso
profondo e vivo.
Concludo con una preghiera che mi accompagna:
“Signore, sono pronta per partire. Cammino secondo la tua volontà. Anche se inciampo, mi rialzo. Salto verso una nuova vita e ballo di gioia per ringraziarti. Le difficoltà saranno parte del mio cammino, ma le vivrò come momenti di crescita.”
Sr. Viviane di Dio Misericordioso
