LO SPORT ALLEATO PER COSTRUIRE LA PACE
Alarobia (zona di Ambatomanga) è la prima casa
aperta dalle nostre suore quando sono arrivate in Madagascar nel 1969. È presente da
anni la scuola dove operano le nostre suore con la collaborazione di insegnanti
laici. I ragazzi che oggi frequentano la scuola, dall’infanzia fino al liceo,
sono circa 680. Gli alunni possono usufruire della mensa scolastica e hanno a
disposizione un discreto cortile con un campo da basket che utilizzano per fare
educazione fisica, giocare e per le feste di fine anno scolastico. Negli anni
in questo ampio spazio da gioco sono stati fatti vari interventi. All’inizio
era solo terreno battuto, poi è stata fatta una gettata di cemento, il quale
però, dopo più di 30 anni, ha iniziato a sgretolarsi, con la pioggia si formavano buche, che continuavamo a chiudere, ma che inevitabilmente si riaprivano
ancora più grandi e
profonde. In queste condizioni stava diventando pericoloso per gli
studenti, che durante il tempo della ricreazione vi giocano tutti i giorni. Il basket é lo sport più praticato in Madagascar; viene insegnato
nelle scuole in quanto forma alla disciplina delle regole, al rispetto dell’altro,
al gioco di squadra.
Abbiamo pensato ad un progetto per il rifacimento della gettata di cemento e delle righe di gioco. Ottimo il lavoro svolto dalla ditta contattata, diretta da due giovani che abbiamo sostenuto in questi anni nel loro percorso di studi universitari ed ora hanno un proprio impiego.
Grazie al contributo dell'Associazione del Campolavoro di Rimini ci è stato possibile affrontare questa spesa e permettere ai ragazzi di tornare serenamente a giocare.
Oggi abbiamo tanto bisogno di una pedagogia di pace.
Se il mondo dello sport trasmette unità e coesione
può diventare un alleato formidabile nel costruire la pace.