Dopo tre mesi di permanenza in Etiopia, Eden e Abigail sono
rientrate presso la nostra comunità di Bologna verso un nuovo passo nel cammino
di integrazione e autonomia. Durante la permanenza in Etiopia hanno cercato di
ultimare i documenti necessari per le pratiche di ricongiungimento familiare
con il papà (incrociamo le dita e continuiamo a pregare…) e ora si stanno
trasferendo in una nuova ala del progetto, dove potranno godere della
necessaria indipendenza per il loro nucleo familiare.
L’arrivo di Abi ha riportato una ventata di allegria e
confusione dentro la nostra casa che, in vista delle vacanze estive, si stava
svuotando di giovani e stava diventando troppo silenziosa! Così, sono bastati
pochi minuti di ambientamento e lo stupore di ritrovare tante facce note, per
far tornare Abigail padrona della casa e del giardino. Con il monopattino
lasciato da Alex e il cagnolino regalatole da Elisa ha ricominciato a
scorrazzare tra le aiuole e a lanciare i suoi gridolini in italo-anglo-tigrino.
Attendiamo tutte con trepidazione l’inizio della scuola dell’infanzia e siamo
tutte assolutamente convinte che sarà una bellissima occasione per conoscere
altri bimbi e bimbe e per dare libero sfogo a tutta la sua vivacità ed energia!
Nello stesso tempo ci auguriamo che la mamma Eden riesca a
trovare un lavoro e a continuare con tenacia le lezioni di lingua italiana e
per questo continueremo a sostenerla, consapevoli che non è certo un’impresa
facile.
A questo punto non ci resta che augurare loro un periodo di
vacanza e riposo per prepararsi ad affrontare al meglio le nuove sfide che verranno,
nella speranza che anche il papà Elias possa, in breve tempo, unirsi a loro.
Suor Chiara Cavazza
Progetto Accoglienza ragazze eritree attraverso i Corridoi
Umanitari
In collaborazione con DoMani Società Cooperativa