Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

TUTTO COMINCIA DAL PRENDERCI CURA

"Quanto è importante  educare il cuore alla   cura , ad  avere care  le persone e le cose. TUTTO COMINCIA da qui, DAL PRENDERCI CURA degli altri, del mondo, del creato. Non serve conoscere tante persone e tante cose se non ce ne prendiamo cura."  (Papa Francesco) Eccoci per condividere con voi  la gioia delle famiglie  che vengono sostenute dai vostri aiuti. Come ogni anno, le suore che si occupano in particolare di seguire i bimbi e le bimbe delle nostre adozioni organizzano in capitale un incontro formativo per tutti i genitori. E' l'occasione per formare, condividere e soprattutto rendere maggiormente partecipi i genitori. Crediamo infatti che l'impegno nel seguire la crescita e l'educazione di tutti questi ragazzi sia prima di tutto responsabilità della famiglia. Il nostro ruolo è quello di accompagnarli in una sempre maggiore autonomia.  Quest'incontro è anche l'occasione per condividere alcuni doni, segno di festa e di gioia: riso, cioccolat...

Misaotra betsaka!

  « È infatti una chiamata vigorosa, quella alla libertà.  Non si esaurisce in un singolo evento, perché matura in un cammino. » Con queste parole del Papa vi lasciamo alla lettura  di quanto ci ha inviato suor Sidonie appena rientrata nella sua terra,  ringraziando della possibilità che ci dà di mettere a confronto  nella sua esperienza questi due mondi di Italia e Madagascar Pace e Bene! Buongiorno a tutti e a tutte!   Sono Suor Sidonie, vengo dal Madagascar. Sto molto bene e sono felice di condividere un po' della mia esperienza con voi riguardo al ritorno nella mia patria, il Madagascar, a dicembre dopo sei anni di vita e di esperienze in Italia. Sento ancora il calore degli auguri e dell'affetto durante il commiato a Villa Verucchio e a Bologna. Sono qui, ma sento che ci sono molte persone alle mie spalle. Non riesco a spiegare bene i miei sentimenti, ma lasciate che ve ne parli. La prima cosa è stata la gioia di tornare in terra malgascia, come si dic...

RICORDANDO GIACARLO

RICORDANDO GIANCARLO Per noi suore malgasce era veramente un cristiano convinto, lo si vedeva dal suo stile e dal modo in cui viveva il suo Battesimo: come diacono permanente serviva con amore la Chiesa,  con tanta semplicità si rivolgeva alla gente, anche a coloro che non conosceva. Ma soprattutto era bello il suo rivolgersi agli amici!  Non ci era nascosto il suo amore verso la nostra missione in Madagascar, a tutto si interessava con entusiasmo e metteva a disposizione tutte le sue forze quando, ad esempio, si costruiva una scuola. Con tutto il cuore siamo vicine ad Anna Maria, lei che è stata accanto al marito fino alle fine e così pure i figli: abbiamo visto l'amore che avevano per Giancarlo. Rimane nel nostro cuore e nella storia della nostra Congregazione, soprattutto in quella della Missione qui in Madagascar il bene che ha fatto a noi e a tutte le persone, in particolare ai piccoli, attraverso le scuole che ha costruito. La nostra riconoscenza è viva e cordiale anche ...