DIVENTARE "ARCHITETTI", LA PAROLA AL SECAM La seconda guerra mondiale è costato all’umanità anni di sofferenze, distruzione e massacri e un bilancio delle vittime compreso tra i 55 e i 60 milioni . Al suo termine, nel 1945, uomini e donne di tutti i Paesi hanno dato vita alle Nazioni Unite , un organismo internazionale che potesse aiutare a mantenere la Pace, a sviluppare relazioni amichevoli tra nazioni e a cooperare per la risoluzione dei conflitti nel tentativo di porre fine alle guerre presenti e future. Nonostante le lodevoli premesse, la realtà dei giorni nostri descrive purtroppo un mondo decisamente diverso dove al momento sono circa 59 le guerre aperte . Dall’Afghanistan, alla Libia, al Myanmar, alla Palestina, alla Nigeria, sono molte le popolazioni del mondo per cui il conflitto è la tragica normalità . «La più aberrante in assoluto, diffusa e costante violazione dei diritti umani è la...