Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2023

PARTIRE E' SCEGLIERE!

PARTIRE E' SCEGLIERE! Partire è scegliere una destinazione, fare i bagagli, prenotare un aereo, investire tempo e denaro. Partire è scegliere i compagni di viaggio, i motivi per cui andare, lo stile con cui essere. Sì, partire è prima di tutto una scelta che porta lontano con il corpo e nel cuore. Papa Francesco invita continuamente la Chiesa ad uscire, ad aprire le porte, a non stare fermi, anche con il rischio di sbagliare.  E allora forse essere missionari non parte proprio da qui?! La missione comprende un annuncio bello da condividere, l'incontro con altri che nella loro diversità diventano terreno propizio per far nascere l'inverosimile.  Allora vogliamo credere che tanti amici sono diventati missionari, in particolare in Madagascar, in questo ultimo anno, ciascuno a modo loro.  Eleonora di Forlì, che nella sua formazione infermieristica ha sperimentato un altro modo di curare. Anna di Cavezzo, che nei tre mesi di permanenza ha vissuto come sorella tra sorelle, insi...

10 anni? No, 90!!!

10 anni? No, meglio dire 90 anni! Ogni giornale porta il suo titolo, caratteristico uno schieramento, per mettere in luce, con parole diverse, lo stesso fenomeno di uomini e donne che in cerca di vita hanno trovato indifferenza e morte, o meglio oggi potremmo dire, indifferenza e morte e di nuovo indifferenza. Fare memoria potrebbe salvare la storia, non quella passata, quella futura. La nostra e quella dei nostri giovani. Papa Francesco in un'intervista dello scorso anno, il 7 luglio 2022, ha citato un libro, appena uscito, "Sindrome 1933" . Lo ha ripreso per rispondere ad una domanda sulla chiesa. Ma forse oggi, nel 10° anniversario della strage di Lampedusa, lo si può tranquillamente riaprire e offrire alle coscienza di uomini e donne di buona volontà. Primo Levi direbbe: " Voi che vivete sicuri  nelle vostre tiepide case,  voi che trovate tornando a sera  il cibo caldo e visi amici:  Considerate se questo è un uomo,  che lavora nel fango,  che non conos...