Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

DALLA SICILIA AL MADAGASCAR

DALLA SICILIA AL MADAGASCAR La settimana missionaria, che ormai ha raggiunto i 15 giorni, si è svolta anche quest'anno, grazie agli Amici del Madagascar dei Monti Iblei, tra le Diocesi di Siracusa, Ragusa e Noto.  Sarebbe importante dare i numeri per comprendere l'impegno, l'estensione, la forza, che ha raggiunto questa iniziativa. Ma non vorrei rischiare di dimenticare qualcosa, soprattutto perché non si tratta solo di un tempo determinato, di due settimane all'anno, ma di gente che giorno dopo giorno estende la propria passione per la missione. Il sogno di uno è diventato il sogno di tanti. Don Luca, e accanto a lui don Luigi, poi don Alessandro, così come altri sacerdoti, hanno saputo coinvolgere singole persone, che sono ora diventati gruppi, a sostegno di tanti progetti in missione; hanno saputo far emergere il desiderio di condividere e di creare opportunità di condivisione; hanno accorciato le distanze organizzando spedizioni annuali in terra malgascia.  Non solo...

PICCOLE COSE CON GRANDE AMORE. La Scilla in Madagascar

  PICCOLE COSE CON GRANDE AMORE. La Scilla in Madagascar 1 - 24 febbraio 2025.  Quattro volontari (Giulio, Daniele, Nico e Michele) eseguono lavori di manutenzione e migliorie degli impianti elettrici ed idraulici nelle diverse case della missione delle Suore Francescane dell'Immacolata di Palagano. Al gruppo si è unita anche Elena. Inoltre posano una nuova linea elettrica ad Analavoka per servire il collegio/dormitorio degli studenti (la scuola ospita circa 400 studenti). Altro impegno importante è quello di redigere per ogni casa un "manuale di manutenzione" nell'ottica di prendersi carico i lavori di manutenzione degli impianti idraulici ed elettrici di tutte le case della missione negli anni futuri in modo continuativo. GIORNO 1 2  febbraio 2025, ANTANANARIVO Arrivo in missione e spuntino delle 3 di notte. Sveglia alle 6, S. Messa della domenica quindi inizio lavori di manutenzione. GIORNO 2 3 febbraio 2025, AMPHAIMANGA Sistemazione dell'impianto elettrico fot...

COSA PUOI FARE PER GLI ALTRI?

  COSA PUOI FARE PER GLI ALTRI? Non tutti i buoni si nascondono sotto un mantello o un costume, spesso si trovano sotto abiti quotidiani o tonache da suora; puoi fare buone azioni e aiutare gli altri anche senza superpoteri: l’unico sforzo necessario è provare empatia, pazienza e donare spensieratezza nonostante le proprie preoccupazioni. Noi siamo due ragazze di 17 anni, e non facciamo nulla di speciale: per noi aiutare è normale. Ogni giovedì prestiamo servizio presso le Suore Francescane, che organizzano una distribuzione di beni di prima necessità per le famiglie modenesi in difficoltà. Nonostante le difficoltà scolastiche, aiutare queste famiglie dona molta felicità: quando torniamo a casa, quei sorrisi non vengono dimenticati ma ci riempiono di gioia e ci fanno ancora sperare in un mondo migliore. Non possiamo pretendere di cambiare il mondo,  ma possiamo scegliere di non restare indifferenti;  perché molti dei nostri coetanei lo sono già abbastanza. M...